LA PLASTICA “CIVILE” IN MARE
Mare e plastica: un connubio che negli ultimi anni tende ad assumere sempre e comunque una valenza negativa. Siamo, infatti, costantemente bombardati da informazioni circa la gravità dell’inquinamento da…
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Ivan Vanini ha già contribuito con 17 voci.
Mare e plastica: un connubio che negli ultimi anni tende ad assumere sempre e comunque una valenza negativa. Siamo, infatti, costantemente bombardati da informazioni circa la gravità dell’inquinamento da…
Scrivere e parlare di plastica, oggi, è quasi un azzardo. In un periodo in cui si inneggia al “plastic free” per ogni cosa, prendere le difese di questo materiale, ovviamente non riscuote simpatie…
La sicurezza è un concetto articolato e, a seconda del soggetto di riferimento come individuo o ambiente, assume una doppia accezione: quella legata ad un “valore” e quella tecnica…
La robotica è, da sempre, una delle tecnologie più affascinanti in assoluto, probabilmente perché essa vanta una serie di applicazioni reali e potenziali incredibilmente vasta e, per molti aspetti, ancora sconosciute….
“Gli stili vanno e vengono, il buon DESIGN è un linguaggio, non uno stile”.
Il termine ha origini inglesi e, volendo semplificare, si può tradurre con: “progetto”….
Oggi parliamo di un polimero poliammidico igroscopico; in altre parole: “Nylon”. Questo materiale, grazie alle sue proprietà, ha un larghissimo impiego nell’industria meccanica per la produzione di ingranaggi, pulegge, viti, aste filettate, ruote e molto altro.
Panozzo srl ©2020 | Tutti i diritti riservati | P.IVA 02515260137 | REA nr.290815. | Rev.01 Febb. 2017
L’utilizzo di questo sito implica l’accettazione delle Condizioni di utilizzo.
I contenuti del sito sono passibili di modifica da parte di Panozzo S.r.L senza preavviso.