• ITALIANO ITALIANO ITALIANO it
  • ENGLISH ENGLISH INGLESE en
  • Español Español Spagnolo es
Panozzo srl
  • PRODOTTI
    • CHIUSURA FORI
    • PROTEZIONE FILETTI
    • TUBI E TAPPI PER CHIUSURE
    • ACCESSORI TUBI E ARREDO
    • PROTEZIONE FLANGE
    • TAPPI PER VERNICIATURA
    • VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO IN PLASTICA
    • ARTICOLI TECNICI VARI
    • PROTEZIONI PER IMBALLAGGI
    • ASSEMBLAGGIO
    • SPIRALI E GUAINE PER PROTEZIONE TUBI
  • CATALOGHI PDF
  • NEWS
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu

ROBOTICA – un futuro sempre più FAST…ENERS

La robotica è, da sempre, una delle tecnologie più affascinanti in assoluto, probabilmente perché essa vanta una serie di applicazioni reali e potenziali incredibilmente vasta e, per molti aspetti, ancora sconosciute.

Essa viene definita come: “la disciplina che studia e sviluppa metodi che permettono a un robot di eseguire dei compiti specifici, riproducendo in modo automatico il lavoro umano…in essa confluiscono approcci di molte discipline sia di natura umanistica, come la linguistica, sia scientifica: biologia, fisiologia, psicologia, elettronica, fisica, informatica, matematica e meccanica””.

Questa sua complessità e multidisciplinarietà è probabilmente il motivo per il quale, spesso, parlare di robot o robotica in senso generale, evoca emozioni contrastanti che spaziano dall’essere curiosi ed affascinati dall’argomento, al timore nei confronti di un qualcosa le cui capacità sono molteplici e dal potenziale ancora, in gran parte, inesplorato.

Nel corso degli anni, la robotica ha assunto un ruolo rilevante in molti settori completamente diversi tra loro, pertanto, è difficile definire un campo preciso di applicazione, in quanto, esistono moltissime tipologie di robot in grado di aiutare o sostituire il lavoro umano in molteplici mansioni.

Questa disciplina è in costante evoluzione, ed è capace di declinarsi in applicazioni appartenenti a contesti completamente diversi come l’ambito medicale, industriale, domestico, educativo, militare, aerospaziale e molti altri.

In base ad essi, infatti, sotto il comune denominatore di “robot” esistono ormai innumerevoli tipi di macchine che, nelle più svariate forme e comportamenti, simulano il lavoro dell’uomo.

L’autonomia funzionale di questi robot, oltre alla qualità nella meccanica e nella sensoristica, è legata, in molti casi, alla componente software.

Non intendiamo addentrarci ulteriormente in quello che è un argomento sicuramente molto affascinate ma altrettanto complesso ed articolato e soprattutto un campo non di nostra competenza; piuttosto preferiamo semplicemente ricordare che ogni robot, automa o macchina che sia, è composta da innumerevoli elementi e, i nostri articoli di minuteria in plastica, ne fanno parte.

Il nostro “contributo” c’è ma, come sempre, non si vede.
E’ limitato a ciò che è assemblaggio e il fissaggio dei singoli elementi che compongono queste macchine multiformi.

Come già anticipato in qualche altro nostro precedente articolo, i nostri elementi di minuteria in plastica risultano così trasversali da essere scelti per svariate applicazioni ed altrettanti settori.

La robotica rappresenta un chiaro esempio di come i nostri fasteners, rivetti, viti, rondelle, clips e molti altri, tutti rigorosamente in materiale plastico, siano degli ottimi alleati per garantire un sicuro fissaggio, alleggerire la macchina e assicurare il giusto isolamento.

Articoli Recenti

  • INDUSTRIA: Elettronica 17/06/2025
  • INDUSTRIA: Oil&Gas 30/05/2025
  • ARREDO: Interni 20/05/2025
  • ARREDO: Urbano e da Esterni 15/05/2025
  • ARREDO: Mobili d’Ufficio 15/05/2025

Archivio Articoli

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020

Categorie

  • ACCESSORI TUBI E ARREDO (16)
  • ARTICOLI TECNICI (3)
  • ASSEMBLAGGIO (38)
  • CHIUSURA FORI (14)
  • Fascette e accessori (3)
  • Materiali (2)
  • Non categorizzato (2)
  • PROTEZIONE FILETTI (7)
  • PROTEZIONE FLANGE (7)
  • PROTEZIONI PER IMBALLAGGIO (11)
  • SPIRALI E GUAINE PER PROTEZIONE TUBI (11)
  • TAPPI PER CHIUSURA TUBI (8)
  • TAPPI PER VERNICIATURA (3)
  • VITI E ARTICOLI PER IL FISSAGGIO (42)

NOTE

  • Informativa Privacy
  • Informativa Cookies
  • Termini & Condizioni
  • Politica della Qualità

INFORMAZIONI

  • Contatti
  • Dove Siamo
  • Mappa del Sito

Panozzo srl ©2020 | Tutti i diritti riservati | P.IVA 02515260137 | REA nr.290815. | Rev.01 Febb. 2017
L’utilizzo di questo sito implica l’accettazione delle Condizioni di utilizzo.
I contenuti del sito sono passibili di modifica da parte di Panozzo S.r.L senza preavviso.

DESIGN – UNA PAROLA DALLE MOLTEPLICI INTERPRETAZIONIPREVENZIONE & PROTEZIONE –> SICUREZZA
Scorrere verso l’alto