I NOSTRI ALLEATI “INVISIBILI”
NELL’ARREDAMENTO & INTERIOR DESIGN
Viviamo nell’epoca della riproducibilità, tecnica e sociale, in cui si seguono tendenze e mode, che sotto tanti punti di vista, ci rendono l’uno uguale all’altro. L’unico posto in cui puoi e dovresti sentirti davvero te stesso, è la tua casa. Il luogo dei tuoi pensieri, quello dove esprimi la tua quotidianità, la tua personalità, il tuo modo di fare e di vedere il mondo dovrebbe, pertanto, trasparire dall’arredamento di casa tua.
La scelta degli ambienti, degli arredi, dei colori, delle luci e dello stile deve soddisfare te stesso pienamente, sia nel caso in cui fai tutto da solo, sia se ti avvali di una figura professionale come l’interior designer.
Il settore del design e arredo d’interni è un mondo complesso perché deve tenere conto di molti aspetti come: funzionalità, comodità, sicurezza ed estetica degli spazi. Il fissaggio e l’assemblaggio giocano, in questo caso, un aspetto fondamentale.
Quando apriamo l’anta di un armadietto, o una porta, spostiamo una sedia o prendiamo un oggetto dalla credenza, certamente non pensiamo ai fastener e agli accessori impiegati in oggetti di uso così comune: soluzioni efficaci, in larga parte invisibili, che rendono la nostra casa più sicura e confortevole.
Elementi come fasteners sono presenti pressoché ovunque, in qualunque oggetto d’arredo e di uso quotidiano: tavoli, sedie, porte, mobiletti, librerie, armadi, illuminazione, mensole, scaffali ecc.
Questi dispositivi di fissaggio impiegati nel campo dell’arredo devono rispondere ad alcuni requisiti come: durabilità, resistenza a usura e sollecitazioni, facilità e rapidità d’istallazione e ultima, ma non meno importante, l’estetica.
Guardando alla diverse tipologie di fissaggio impiegate, abbiamo sicuramente un’ampia e valida scelta di elementi di minuteria come viti, dadi, bulloni, boccole e rivetti a pressione oltre ai fasteners, i cosiddetti “invisibili”, i quali riducono l’impatto estetico e permettono maggiore libertà costruttiva.
Nella scelta dei giusti elementi di fissaggio, influiscono una serie di fattori tra cui: la forza di serraggio, la capacità di resistenza alle sollecitazioni e la non conducibilità elettrica e, tutti questi, potete ritrovarli nei fasteners in materiale plastico proposti da Noi.
Più specifici, ma altrettanto complici e utili nella fase di assemblaggio e quasi “invisibili” troviamo: i connettori in plastica per tubi.
Questi connettori quadri vengono utilizzati per raccordare diversi tubi, vengono inseriti a spinta e non richiedono alcun fissaggio. Sono disponibili connettori per tubi quadrati a più vie, con diverse direzioni e rappresentano la soluzione ideale per un rapido e semplice montaggio di un telaio tubolare o una rete di tubi, consentendo la creazione di una scaffalatura dall’aspetto tanto funzionale quando artistica.
Questi elementi, infatti, sono sicuramente molti utilizzati da coloro che realizzano stand e hanno la necessità di montare e smontare con facilità una struttura, ma è risaputo che il design non pone limiti alla fantasia e spesso tante idee dell’arredamento d’interno traggono ispirazione da mondi e settori differenti.